Chi siamo

 

Nicolò Cipriani
L’azienda nasce dall’ impegno e dal lavori nei campi di tre generazioni della Famiglia Cipriani,
la passione  e la smisurata  volontà di Maria Cipriani,  l’attuale titolare dell’azienda,
fa si che non si perdano le tradizioni e il duro lavoro delle generazioni che l’hanno preceduta. L’Azienda Agricola Maria Cipriani si estende principalmente nel territorio di  Terlizzi , una cittadina nell’entroterra Pugliese a circa 15 km dal mare e 30 km da Bari.

 

 

 

Ben 4000 piante di ulivi , più di 15000 ceppi di vite e 800 alberi di frutta sono i numeri che vengono condotti quotidianamente con passione e dedizione .  L’adesione al “Consorzio per l’olio Dop “Terra di Bari “ e la coltivazione dell’uva IGP “Baresana” vanto della tradizione del territorio di  Bari , fanno dell’azienda Cipriani il portavoce della Puglia nel Mondo . La Famiglia Cipriani possiede appezzamenti di terreno nella provincia di Bari, e precisamente nelle zone di, Terlizzi, Corato , Bisceglie e Bitonto cuore della produzione olivicola e di uva da tavola Pugliese .

 

 

Oggi l’Azienda è guidata da Maria Cipriani  che, forte dell’esperienza, del sapere ereditato dai sui avi e delle più moderne tecniche di produzione è pronta  ad affrontare le sfide del settore agroalimentare, ha deciso di iniziare un lungo e difficile processo di commercializzazione del suo olio extravergine d’oliva nonché delle sue magnifiche uve.
Ha ottenuto l’idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva nel 2009 ed è iscritta nell’elenco della Regione Puglia dei tecnici ed esperti degli oli di oliva extravergine dal 2011.

 

 

 

Impegno e attenzione nella coltivazione con particolare riguardo all’ uso di sistemi rispettosi dell’ambiente,  competenza nella trasformazione mediante l’utilizzo di moderni impianti, zelo ed efficienza nella cura e conservazione dei prodotti consentono all’ azienda di ottenere dalle proprie terre  diverse tipologie di prodotti con un denominatore comune: l’alta qualità.

 

 

 

Le distese di ulivi che puntellano la puglia da Castel del Monte fino ai Trulli di  Alberobello ne raccontano la storia millenaria e sono il tratto distintivo di un territorio unico al mondo: la Terra di Bari. In nessun luogo esiste una quantità e una qualità di ulivi, anche centenari, come in questo lembo di Mediterraneo.