Gli appezzamenti di terreno della famiglia Cipriani ricadono nel “più grande oliveto certificato d’Italia “ , tale è stato definito il Consorzio Olio DOP Terra di Bari al quale l’azienda aderisce. Oggi risulta essere il più grande Consorzio italiano di olio DOP. Nel rispetto della tradizione, con passione e professionalità, la nostra azienda da cinquant’anni produce un pregiato olio extra vergine, l’Olio di Terlizzi dalle caratteristiche inconfondibili, dovute solo ai nostri accorgimenti nella fase di raccolta e di molitura.
Le olive dell’ Azienda Agricola Maria Cipriani, vengono staccate dalla pianta, quando non sono ancora completamente mature: ciò consente di ottenere un prodotto di eccellente gusto fruttato e di bassissima acidità. Entro le 24 ore successive alla raccolta vengono molite nel frantoio della cooperativa agricola di cui la titolare Maria Cipriani fa parte oltre che come socia, come membro del Consiglio di Amministrazione .
La molitura, esclusivamente meccanica ha luogo con un ciclo continuo a temperature controllate i cui tempi di esposizione delle paste all’ossidazione sono ridotte al minimo. L’olio viene successivamente stoccato in idonei contenitori in acciaio inox chiusi ermeticamente, e vi permane in attesa di essere confezionato. L’imbottigliamento ha luogo nello stesso frantoio sotto il controllo sapiente degli operatori. Maria Cipriani supervisiona ogni fase di produzione dalla frangitura delle olive all’imbottigliamento per garantire la massima qualità al prodotto finale .
Oggi la nostra azienda produce delle tipologie di olio ottenute da olive delle cultivar Coratina, Cima di Bitonto e Nociara, raccolte a direttamente dall’albero e mai da terra e molite dopo poche ore. La Famiglia Cirpiani è riuscita a creare un olio che ha dentro i profumi millenari del territorio Pugliese, ottenendo un prodotto riconosciuto ed apprezzato da tutto coloro che lo assaggiano .